La biblioteca (h)a peso
Tante le attività organizzate dalla Biblioteca G.Guareschi all’interno del Festival “Leggere (h)a peso” che si svolgerà domenica 22 maggio a San Secondo
DELLE PAROLE FAVOLOSE
Ore 10:30 Piazza della Rocca
Nel libro Delle Parole Favolose sono accorpati 99 piccoli racconti, germogliati da quei segni che lungo il cammino delle nostre esistenze passano spesso inosservati. Segni che sono spunto di narrazione, da cui ciascuna storia si allontana per acquisire vita propria. Ad ogni parola è collegata un’immagine che la rappresenta simbolicamente.
L’autrice presenterà il libro affiancata dalla scrittrice Nadia Bertolani. Durante la presentazione la pittrice Daniela Panfilo dipingerà dal vivo ispirandosi ad alcuni racconti. I paesaggi sonori saranno a cura di Luca Adorni. Elisa, Daniela e Luca parleranno anche del progetto Oltrepassaparola, nato nel 2019, che ha come fulcro le parole nella loro essenza più pura. Parole che diventano punti di partenza per sperimentazioni creative di vario genere: dalle performance live in cui gli artisti creano dal vivo, alle mostre tematiche caratterizzate dall’esposizione di opere letterarie e pittoriche che diventano tappe di un itinerario multisensoriale, ai reading letterari in cui racconti e dipinti si muovono in musica. Il progetto prevede anche forme di collaborazione artistica e incursioni nelle più diverse realtà territoriali, culturali e imprenditoriali, adattandosi facilmente ad ogni contesto e spaziando in innumerevoli aree tematiche.
FAVOLE IN ROCCA
Ore 11:00 Rocca dei Rossi
Ogni castello racconta una favola ma alcuni ne raccontano tante…
Un’avventura alla Rocca dei Rossi tra leoni, volpi, topolini e aironi non solo per divertirsi scoprendo particolari in un gioco a metà tra racconto e illustrazioni ma anche per imparare motti antichi che rimangono di impressionante modernità.
Visita guidata a cura di Associazione culturale Everelina
DUE PASSI TRA I RACCONTI
Camminata letteraria in compagnia di Peppone e Don Camillo
Ore 15:00 partenza da Piazza della Rocca
Due passi tra i borghi del centro storico di San Secondo, sei tappe in cui fermarsi ad osservare e ad ascoltare le storie della Bassa raccontate da Giovannino Guareschi, lo scrittore che meglio di chiunque altro ha saputo cogliere i dettagli del Mondo Piccolo. Storie legate da un filo invisibile pur diverse da un luogo ad un altro. In tutte ci ritroviamo e in tutte ci riconosciamo. Tra sorrisi, aneddoti e momenti di dolce nostalgia si passeggerà con lentezza lungo un percorso circolare che diffonderà parole tra case, monumenti e persone.
Partenza dalla Rocca dei Rossi.
Camminata a cura delle volontarie del Circolo di lettura Giovannino Guareschi
IL BANCO DELLA BIBLIOTECA
Dalle 14:30 Piazza della Rocca
Una bibliotechina piccola così… con tanti scaffaletti colorati…
È cambiata, è cresciuta, si è spostata questa biblioteca, ma ha mantenuto sempre fermo il suo principale obiettivo: accogliere e condividere quante più idee possibili. Da quando è nata, nei primi anni del 2000, non ha soltanto svolto il ruolo essenziale di conservare e diffondere il patrimonio librario, ma ha anche dato spazio alle più diverse iniziative collaborando sempre attivamente con il Comune, le associazioni del territorio, le scuole. E oggi, ancora una volta, partecipa ad una preziosa iniziativa. Non poteva mancare. I libri escono dalle loro stanze per una giornata, vanno a fare un giro all’aria aperta, si fanno conoscere da chi non li frequenta troppo e riconoscere da chi invece li ama alla follia. Chi vuole conoscere la biblioteca e tutte le sue attività, può trovarla in Piazza della Rocca dalle 14:30. Si troveranno non solo libri e informazioni, ma anche piacevoli sorprese.
Saranno presenti la bibliotecaria Elisa Bertuccioli e alcune volontarie del Circolo di lettura Giovannino Guareschi
0 Comments