Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Il barone rampante

Quanto ci è piaciuto Cosimo, quello che non ha mai i piedi per terra, quello che conversa indifferentemente e seriamente sia con il brigante Gian dei Brughi sia con Napoleone, quello che scrive un “Progetto di Costituzione di uno Stato fondato sugli alberi”, che è una sentinella della ragione (come dice Sciascia), che guida la rivolta dei vendemmiatori, che ha la smania di raccontare storie, che rimane sé stesso con tutte le sue forze, che ci ricorda che la vita è ricerca di senso, che sa quanto il frastaglio di foglie e di rami coincida con la linea nervosa della scrittura. Quanto ci è piaciuto Cosimo che, se somiglia a un asceta, non si priva però dei piaceri della vita. Quanto ci è piaciuta la sua ostinazione. Quanto ci è piaciuto il suo modo di andarsene. Quanto ci è piaciuto Cosimo!

Questo e altro abbiamo detto e pensato al Circolo di Lettura G. Guareschi

0 Comments

There are no comments yet

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *