Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

L’autunno alla Rocca dei Rossi

A cura dell’Associazione culturale Everelina

Programma di promozione della Rocca dei Rossi

Settembre-Ottobre 2022

Vivere la Rocca, non solo attraverso le visite guidate, ma anche con eventi speciali che valorizzano sale e ambienti interni, oltre allo stupendo parco.

I vari eventi sono stati pensati e studiati cercando di coinvolgere target diversi e di intercettare anche sensibilità ed esigenze differenti che il pubblico esprime.

Se la nostra attenzione si posa sempre sull’aspetto culturale e sull’attrattiva storica che la Rocca dei Rossi possiede intrinsecamente, tuttavia abbiamo voluto creare un programma che stimoli la curiosità anche verso altri aspetti imprescindibili del nostro territorio (quali l’enogastronomia) o aspetti della vita quotidiana.

Venerdì 9 settembre inaugureremo il nostro programma con una Giornata olistica che comprenderà una visita guidata, una lezione di yoga e un momento dedicato alla meditazione, per terminare con un aperitivo nel parco.

Venerdì 16 e domenica 25 settembre saranno invece dedicati a conoscere in maniera più approfondita la storia del castello e la splendida sala dell’Asino d’oro che saranno presentate durante due visite guidate speciali a cura della storica dell’arte Patrizia Sivieri seguite da una degustazione di Spalla cotta. In particolare venerdì 16 settembre, ore 17:30 si terrà la visita guidata Storia e Storie di Palazzo, mentre domenica 25 settembre, ore 17:30 Il trionfo dell’Asino sarà il protagonista della giornata.

Ad ottobre continueranno i nostri appuntamenti speciali: sabato 8 ottobre alle ore 17:00 Benedetta Bocchi e Giulia Carenzi accompagneranno i visitatori in una Passeggiata letteraria nel parco ispirata dagli affreschi della Rocca, mentre domenica 16 ottobre sarà la volta della scrittura nelle sue diverse sfaccettature ad essere protagonista dei nostri eventi con un laboratorio di Scrittura tra tecnica e creatività guidato da Elisa Bertuccioli.

Per chi fosse particolarmente interessato alla tematica delle immagini, a capire come abbiano sempre avuto un’importanza fondamentale nella comunicazione umana abbiamo inserito in programma un corso dedicato alla lettura dell’immagine che si svolgerà su due livelli: per adulti domenica 9-16-23-30 ottobre, alle ore 10:00; per bambini giovedì 6-13-20-27 ottobre alle ore 17:00.

Ai bambini saranno dedicate anche le visite speciali che si terranno sabato 1, 15, 29 ottobre alle ore 15:30. Visite ispirate ad alcune fiabe in cui la guida accompagnerà i bambini nelle sale del castello per incontrare i personaggi della fiaba che attraverso giochi, indovinelli ecc. faranno scoprire loro gli affreschi e la storia del palazzo.

Per informazioni e prenotazioni: 0521 873214 – 347 4485947 – uit@comune.san-secondo-parmense.pr.it 

0 Comments

There are no comments yet

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *