Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Storia

Casa Nebbia nasce nel 2018 come iniziativa collaterale alla manifestazione gastronomica November Porc che si svolge ogni fine settimana del mese di novembre nei paesi di Sissa-Trecasali, Polesine, Zibello e Roccabianca. L’idea che ne sta alla base è quella di creare un contenitore culturale legato alla tematica della nebbia, caratteristica atmosferica peculiare del territorio ma anche stato d’animo e fonte d’ispirazione creativa di scrittori e artisti della bassa, primo tra tutti Giovannino Guareschi.

Sin dalla prima edizione è stata individuata come location, la sala ex Scuderie della Rocca dei Rossi, che con la sua ampia metratura e la suggestiva ambientazione, si è rivelata perfetta per realizzare mostre, presentazioni, spettacoli, laboratori con le scuole.

La peculiarità di Casa Nebbia è stata sempre un’apertura a 360° verso iniziative culturali di ogni tipo rivolte a tutta la popolazione e in particolare ai giovani e giovanissimi delle scuole, cui sono sempre state dedicate iniziative specifiche. Per intensificare ulteriormente l’attenzione alla fascia giovanile, dal 2019 è stata pensata anche un’edizione estiva di Casa Nebbia, in veste di summer school, che è stata chiamata Scuola Nebbia, organizzata in collaborazione con la casa editrice/etichetta discografica Alter Erebus. Una vera e propria scuola dell’arte in cui sono confluite materie quali scrittura creativa, fumetto, teatro, musica.

Casa Nebbia è in continuo movimento e ogni anno cambia veste, pur mantenendo fermo il fulcro del suo essere: tutela e diffusione della cultura di tutti e per tutti.

L’ente ideatore, promotore e organizzatore dell’iniziativa è l’Associazione culturale Everelina che lavora in concerto con il Comune di San Secondo e coinvolge ogni anno anche soggetti esterni con l’obiettivo di offrire sempre un alto standard di qualità alle iniziative realizzate.